- che maleducazione!
- che maleducazione!how rude!\
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
tale — tà·le agg.dimostr., agg.indef., pron.dimostr., pron.indef., avv. I. agg.dimostr. FO I 1. di questo genere, di questo tipo; che ha la natura o le caratteristiche cui si è già accennato o si accenna nel discorso: di fronte a una tale reazione non… … Dizionario italiano
stanco — stàn·co agg. FO 1a. affaticato fisicamente o mentalmente, che ha bisogno di riposo: essere, sentirsi stanco per il troppo lavoro, per il lungo studio | di una parte del corpo, che dà segni di stanchezza: avere le gambe stanche, sentirsi la… … Dizionario italiano
maniera — /ma njɛra/ s.f. [dal fr. ant. maniere, uso sost. dell agg. manier, propr. che si fa con le mani ]. 1. a. [forma o aspetto particolare che l azione assume nel caso singolo o nel singolo ambiente: non tutte le operazioni si svolgono nella stessa… … Enciclopedia Italiana
riguardo — s.m. [der. di riguardare ]. 1. [particolare attenzione verso cose e oggetti di valore] ▶◀ accortezza, attenzione, cautela, cura, precauzione, prudenza. ◀▶ incuria, trascuratezza. 2. a. [attenzione premurosa, scrupolo a non mancare alle norme dell … Enciclopedia Italiana
maleducato — agg.; anche s. m. ineducato, malcreato, inurbano, incivile, malnato, selvaggio, rozzo, zotico, scostumato (centr.) □ becero, cafone, burino □ screanzato, villano, scortese, sgarbato CONTR. beneducato, urbano, perbene, civile, ammodo, compito,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
raffinatezza — s. f. 1. (fig.) finezza, distinzione, eleganza, signorilità, bon ton (fr.), grazia, gusto, ricercatezza □ cavalleria, galanteria □ forbitezza (fig.) □ delicatezza, gentilezza, sensibilità □ perfezione, lindura (fig.) □ sottigliezza … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
maleducato — ma·le·du·cà·to agg., s.m. AD 1. che, chi non ha ricevuto una buona educazione; che, chi ha modi sgarbati e incivili: quel maleducato non ha rispettato la fila Sinonimi: becero, cafone, ignorante, impertinente, incivile, insolente, inurbano, rozzo … Dizionario italiano
convenienza — /konve njɛntsa/ s.f.[dal lat. convenientia, der. di convenire convenire ]. 1. [l essere appropriato a una situazione e sim.: la c. di un gesto, di un comportamento ] ▶◀ adeguatezza, appropriatezza, opportunità. ◀▶ inadeguatezza, inopportunità,… … Enciclopedia Italiana
decoro — /de kɔro/ s.m. [dal lat. decorum, uso sost. dell agg. dĕcorus bello, elegante ]. 1. a. [modo di vestirsi, di fare, ecc., conveniente alla condizione sociale di una persona: comportarsi con d. ] ▶◀ compostezza, contegno, decenza, dignità,… … Enciclopedia Italiana
gentilezza — /dʒenti lets:a/ s.f. [der. di gentile1]. 1. (lett.) [il concepire in sé sentimenti che nobilitano, che rendono magnanimi e sim.: g. d animo ] ▶◀ elevatezza, nobiltà. ◀▶ viltà, volgarità. 2. a. [l essere gentile, con riferimento a persona]… … Enciclopedia Italiana
civiltà — ci·vil·tà s.f.inv. 1. FO l insieme delle caratteristiche materiali, sociali e culturali che identificano un popolo, spec. relativamente a una data epoca, area o fase di sviluppo: le grandi civiltà del passato, la civiltà greca, egiziana,… … Dizionario italiano